Disciplina civilistica, fiscale e lavoristica
a cura di Alberto Girinelli e Paola Rivetti
Eutekne
Euro 55
Il Quaderno esamina la disciplina civilistica e fiscale degli enti sportivi dilettantistici a seguito della Riforma dello Sport, tenendo conto delle possibili sovrapposizioni con la disciplina del Terzo settore. Dopo un inquadramento dei principali attori del sistema sportivo, ci si sofferma sui requisiti e sulle caratteristiche degli enti sportivi dilettantistici, necessari per l’iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (c.d. “RASD”) cui è riservata un’apposita trattazione. La disciplina fiscale è analizzata sotto il profilo dell’imposizione diretta e dei regimi forfetari di determinazione del reddito d’impresa, dell’imposizione indiretta e dei tributi locali. Oggetto di esame è anche la disciplina delle erogazioni liberali e del cinque per mille, nonchè il sistema di tenuta delle scritture contabili e delle responsabilità cui gli organi direttivi vanno incontro nello svolgimento delle funzioni assunte. Un ampio focus è riservato al tema che più è stato inciso dalla Riforma dello sport, ossia il lavoro sportivo.