Author Archives: libreriaprof

Home »  Author: libreriaprof

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Legale - Novità

Commento al decreto legislativo 26 Ottobre 2020, n. 147 (decreto correttivo) a cura di Mariacarla Giorgetti, Alessio Bonafine Pacini Giuridica Euro 20 Con il decreto legislativo 26 Ottobre 2020, n. 147 sono state introdotte, in attuazione della legge 8 marzo 2019, n. 20, integrazioni e correzioni al Codice della crisi di impresa e…

Contratti internazionali

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Legale - Novità

Manuale teorico-pratico Principi generali – Tecniche di negoziazione – Tavole di comparazione Giorgio Cherubini, Stefano Rossi, Giancarlo Cherubini Pacini Giuridica Euro 45 L’opera intende rappresentare un contributo operativo nel settore della contrattualistica internazionale dedicato agli addetti ai lavori; nei vari capitoli del libro si analizzano, con taglio pratico, i principali contratti internazionali utilizzati nell’esercizio dell’impresa. Il libro è corredato anche da…

Diritto dell’impresa in crisi

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Legale - Novità

Crisi e insolvenza, early warning e assetti adeguati, soluzioni negoziate e responsabilità degli amministratori – Aggiornato alla legge n. 147 del 21 ottobre 2021 Stefano Ambrosini Pacini Giuridica Euro 28 Questo volume è uno dei primissimi in Italia, nel campo del diritto della crisi, a uscire aggiornato alla legge n. 147 del 21…

Nuovo formulario del processo civile

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Legale - Novità

Aggiornato alla Legge 26 novembre 2021, n. 206 (G.U. del 9 dicembre 2021) Lucilla Nigro Maggioli Editore Euro 72 Con oltre 200 formule, corredate ciascuna da norma di legge, commento, indicazione dei termini di legge o scadenze, delle preclusioni e delle massime giurisprudenziali, il testo si configura come uno strumento…

Dei danni bagatellari

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Legale - Novità

Azionabilità e liquidazione a cura di Serafin Alberto Mattia e Cricenti Giuseppe Ipsoa Euro 50 Il volume offre un quadro sistematico dei danni c.d. «bagatellari», vale a dire quelli caratterizzati – secondo l’indirizzo additato dalle note sentenze «San Martino» del 2008 – da una lieve entità, ora in relazione alla «gravità…

Guida in stato di alterazione da alcol e da sostanze stupefacenti

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Legale - Novità

Controverse questioni giuridiche e medico-legali a cura di Massimiliano Zampi G.Giappichelli Editore Euro 29 È ormai scientificamente assodato come l’assunzione di sostanze psicoattive possa incidere e interferire sull’idoneità alla guida influenzando la capacità del conducente nel rispondere adeguatamente a stimoli esterni, con l’effetto di alterarne le condizioni e i tempi…

Redigere il bilancio: strumenti e check list

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Fiscale - Novità

Aggiornato con la Legge di Bilancio 2022 Giulio Morandi Maggioli Editore Euro 38 Il volume affronta con organicità l’argomento del bilancio d’esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale aggiornata fino alla Legge di Bilancio 2022. Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi…

La chiusura del bilancio al 31.12.2021

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Fiscale - Novità

Aggiornato fino alla Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) Enrico Larocca Maggioli Editore Euro 28 La Guida teorico-pratica alla redazione delle scritture di assestamento e di chiusura del bilancio:› è strutturata in macro-aree tematiche, con didascalie laterali che consentono un immediato accesso al contenuto› esamina la…

Oneri detraibili e deducibili

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Fiscale - Novità

a cura del Centro Studi Fiscale Seac Euro 36 Il testo illustra dettagliatamente le condizioni che consentono al contribuente di fruire, in sede di dichiarazione dei redditi, della detrazione/deduzione per gli oneri sostenuti nel corso del periodo d’imposta. La parte iniziale è dedicata all’analisi di alcune tematiche generali (obbligo di tracciabilità per i…

Le scritture di assestamento

Inserito il 7/marzo/2022 da nella sezione Fiscale - Novità

a cura di Centro Studi Fiscale Seac Euro 30 Il testo fornisce all’operatore una guida esauriente per la chiusura annuale dei conti delle imprese in contabilità ordinaria e di quelle che, avendone i requisiti, adottano la contabilità semplificata. Vengono analizzati i principi generali di redazione del bilancio di esercizio e particolare attenzione è rivolta…