Arte e Fisco
La gestione legale, fiscale e patrimoniale delle opere d’arte Simone Facchinetti, Francesco Oliveti, Alberto Traballi Maggioli Editore Euro 52 La seconda edizione di Arte e Fisco si presenta come un percorso trasversale tra gli aspetti giuridici, fiscali e di wealth planning del mondo dell’arte, con particolare focus sull’impatto delle nuove…
Le Imposte sui Redditi nel Testo Unico ( Tomo I e II )
a cura di Maurizio Leo Giuffrè Francis Lefebvre Euro 225 La nuova edizione dell’opera, aggiornata non solo alla Legge di Bilancio 2024 e al Decreto Milleproroghe 2024, ma anche ai decreti collegati alla riforma fiscale fin qui emanati, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quindici edizioni, con l’analisi sistematica di…
ISA 2024
a cura del Centro Studi Fiscale Seac Euro 34 Il testo analizza la disciplina degli “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA). Nell’intento del Legislatore, gli indici, che esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto ai contribuenti, favoriscono l’emersione spontanea delle basi imponibili e stimolano l’assolvimento…
Guida agli strumenti deflattivi
Gianfranco Antico Euroconference Euro 40 La legge di delega fiscale n.111/2023, attraverso i decreti legislativi già pubblicati, ha operato una vera e propria riforma degli istituti alternativi al contenzioso, che ha preso avvio con il D.Lgs. n.219/2023, che ha introdotto il principio del contraddittorio preventivo e normato l’istituto dell’autotutela, per…
La riforma del processo tributario e dello statuto del contribuente
Commento organico alla L. 31 agosto 2022, n. 130, al D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 219 e al D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220 . Aggiornamento online a cura di Francesco Antonio Genovese, Gaetano Carlizzi, Luca Nania Dike Giuridica Euro 45 Il testo La Riforma del Processo Tributario: è curato da…
Tributi e diritto nell’economia digitale
a cura di Dario Deotto Gruppo 24 Ore Euro 39 Anche nel diritto tributario occorre giungere ad un’uniformazione delle regole per i fenomeni digitali perché, altrimenti, l’imposizione finirà per gravare sempre più su manifestazioni di ricchezza a bassa mobilità, imputabili a soggetti di minori dimensioni. Dovrà anche essere considerato l’impatto…
Valutazione d’azienda
Metodi di valutazione, Principi italiani di valutazione dell’OIV, aziende in perdita e casi particolari a cura di Pozzoli Stefano Ipsoa Euro 90 La guida nasce con una duplice ambizione: – essere un testo utile per chi vuole avvicinarsi alla valutazione d’azienda e acquisire le necessarie nozioni di base e i consigli…
Memento Pratico – Principi Contabili Internazionali 2024
AA.VV. Giuffrè Francis Lefebvre Euro 155 Realizzato dagli esperti di PricewaterhouseCoopers, il volume fornisce soluzioni pratiche ai problemi di applicazione dei principi contabili internazionali: una guida applicativa indispensabile sia per chi ha già redatto il primo bilancio con gli standard internazionali, sia per chi ancora deve effettuare la transizione. Completano il volume numerosi casi pratici con…
Recesso del socio. Aspetti economici e fiscali
Luca Giannini, Dino Berardocco Maggioli Editore Euro 31 Il testo si pone l’obiettivo di rappresentare un valido supporto per i consulenti del comparto aziendale alle prese con la complessità dell’azione di esclusione o recesso da parte di un socio. L’ analisi dettagliata delle tecniche di valutazione delle quote societarie e l’approfondimento sulle conseguenze…
Manuale delle locazioni commerciali e abitative
Silvio Rezzonico, Matteo Rezzonico, Luca Rezzonico Maggioli Editore Euro 72 Il Manuale offre un quadro complessivo in materia di locazioni abitative, affrontandone tutte le tipologie: locazioni libere, convenzionate, transitorie, locazioni di immobili acquistati per futura locazione, affitti brevi, locazioni turistiche, cohousing, rent to buy, leasing, analizzando la relativa disciplina contrattuale…