Categoria: Legale

Home »  Legale

Manuale dell’esecuzione forzata

Inserito il 22/gennaio/2023 da nella sezione Legale - Novità

Soldi Anna Maria Cedam Euro 140 VOLUME AGGIORNATISSIMO! Si segnala ai lettori che, dopo la pubblicazione del Manuale dell’esecuzione forzata, la disciplina transitoria dettata dall’art. 35 del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 è stata modificata dalla legge di Bilancio 2023 – pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2022,…

Associazioni professionali. Società tra professionisti e tra avvocati

Inserito il 22/gennaio/2023 da nella sezione Legale - Novità

L’impresa e le professioni intellettuali Testa Antonio Ipsoa Euro 35 Il testo analizza la disciplina relativa alle società tra professionisti e alle società tra avvocati, spesso molto criptica e di difficile interpretazione a causa della oggettiva incapacità del legislatore italiano di amalgamare il concetto di “impresa” e quello di “professione intellettuale”. L’autore approfondisce…

Ricorso civile per cassazione

Inserito il 22/gennaio/2023 da nella sezione Legale - Novità

Tecniche di redazione dell’atto (alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, al fine di evitare le ricorrenti pronunce di inammissibilità). Aggiornato con la riforma del processo in Cassazione a cura di Chindemi Domenico Ipsoa Euro 59 Il volume è uno strumento pratico per la corretta stesura del ricorso civile per Cassazione, alla…

Manuale del Processo Amministrativo

Inserito il 22/gennaio/2023 da nella sezione Legale - Novità

Francesco Caringella – Marco Giustiniani Dike Giuridica Euro 84 Il manuale – giunto alla sua terza edizione – offre uno sguardo fresco sulla disciplina attraverso una sostanziale proporzione tra analisi della disposizione di legge e verifica della sua interpretazione giurisprudenziale. L’opera è aggiornatissima alle più recenti e incisive modifiche normative in materia di: rito appalti; nuovo rito “a…

Metaverso

Inserito il 22/gennaio/2023 da nella sezione Legale - Novità

Diritti degli utenti – piattaforme digitali – privacy – diritto d’autore – profili penali – blockchain e NFT a cura di Giuseppe Cassano e Guido Scorza  Pacini Giuridica Euro 58 Introduzione (Angelo Mazzetti); 1 – Cybersecurity e sicurezza nazionale nel metaverso (Giuseppe Cassano, Michele Iaselli e Giorgio Spangher); 2 –…

ART. 1201-1205 Pagamento con surrogazione

Inserito il 22/gennaio/2023 da nella sezione Legale - Novità

Commentario del Codice Civile 2023 Brunetto Carpino Enrico Gabrielli Zanichelli Editore Euro 50 Il volume, giunto alla sua seconda edizione, affronta un tema classico della teoria generale delle obbligazioni. La funzione del pagamento con surrogazione, oltre ad investire la disciplina delle modificazioni del rapporto obbligatorio nella triplice modalità della surrogazione per volontà del…

ART. 2342-2345 Conferimenti

Inserito il 22/gennaio/2023 da nella sezione Legale - Novità

Commentario del Codice Civile 2023 Angelo Bertolotti Zanichelli Editore Euro 53 I conferimenti sono elemento essenziale nella costituzione della società per azioni: consistono nella prestazione, in denaro («in contanti», secondo la definizione della Seconda Direttiva) ovvero in beni in natura o crediti («non in contanti ») che il socio esegue…

Il nuovo codice di procedura civile prima e dopo la riforma

Inserito il 22/gennaio/2023 da nella sezione Legale - Novità

TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs. 149/2022, con commento esplicativo degli articoli modificati – Aggiornamento codice online Valerio De Gioia Dike Giuridica Euro 28 Il nuovo codice di procedura civile prima e dopo la riforma 2023 costituisce un indispensabile strumento per una immediata comprensione del nuovo codice di procedura civile introdotto dalla riforma Cartabia (D.Lgs. 10…

Le disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale

Inserito il 18/dicembre/2022 da nella sezione Legale - Novità

Una prima lettura a cura di Leonardo Mazza Pacini Giuridica Euro 32 L’opera analizza dettagliatamente la nuova legge 9 marzo 2022, n. 22, che ha introdotto nel Codice Rocco il nuovo Titolo VIII-bis rubricato “Dei delitti contro il patrimonio culturale” contenente tredici fattispecie incriminatrici, alcune di nuova formulazione e altre mutuate dal…

Contratti informatici

Inserito il 18/dicembre/2022 da nella sezione Legale - Novità

E-commerce – cloud – contratti di internet – servizi IT – blockchain e smart contract – contratti ICT Michele Iaselli Pacini Giuridica Euro 28 L’avvento dell’informatica, di Internet ed in generale delle nuove tecnologie ha completamente rivoluzionato la vita della nostra società e la conseguente nascita di tante problematiche giuridiche nuove…