Categoria: Legale

Home »  Legale

Lo statuto ancora incerto della confisca

Inserito il 25/settembre/2022 da nella sezione Legale - Novità

Fisionomia, modelli, disciplina a cura di Elvira Nadia La Rocca Cedam Euro 32 Il proliferare delle forme di confisca nel sistema penale e l’incessante espansione della c.d. confisca di prevenzione, hanno sollecitato l’impegno speculativo sulla fisionomia delle diverse forme di ablazione patrimoniale, molto lontane ormai dalla concezione classica. C’è un…

I contratti tipici nel settore delle energie rinnovabili

Inserito il 25/settembre/2022 da nella sezione Legale - Novità

De Matteis Luca Cedam Euro 33 L’opera si propone di offrire una panoramica completa delle principali figure contrattuali tipiche del settore delle energie rinnovabili. In particolare, il testo parte dall’analisi dei contratti relativi ai terreni per poi descrivere il contratto di acquisizione della società di progetto ed il contratto di…

Malpractice medica

Inserito il 25/settembre/2022 da nella sezione Legale - Novità

Responsabilità, contenzioso e tecniche di risarcimento a cura di Fabio Maria Donelli e Mario Gabbrielli Maggioli Editore Euro 26 Attraverso l’analisi della recente casistica, l’opera propone una puntuale trattazione delle ipotesi di danno da malpractice medica, che parte dalla valutazione delle dimensioni del fenomeno ed entra poi nei meccanismi del…

Il Codice della crisi dopo il d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83

Inserito il 25/settembre/2022 da nella sezione Fiscale - Legale - Novità

Salvatore Sanzo Zanichelli Editore Euro 109 Il 15 luglio 2022 il Codice della crisi e dell’insolvenza è finalmente diventato realtà. Le radicali modifiche maturate nel tempo intercorso tra la sua prima stesura e quella attuale hanno reso necessario questo libro, scritto alla luce del d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83…

La nuova disciplina del sovraindebitamento

Inserito il 9/agosto/2022 da nella sezione Legale - Novità

Elio Cicinelli Nel Diritto Editore  Euro 28 Il cambio di prospettiva che ha interessato le procedure concorsuali a seguito della riforma del 2005, privandole del loro carattere afflittivo e trasformandole in mezzi di gestione delle crisi di impresa, aveva palesato l’esigenza di garantire una seconda chance anche in favore di…

I contratti di intermediazione

Inserito il 9/agosto/2022 da nella sezione Legale - Novità

• Mandato • Mediazione • Agenzia • Commissione • Concessione di vendita • Franchising • Contratto estimatorio • Procacciamento d’affari • Mediazione finanziaria • Data broker a cura di Astolfo Di Amato  Pacini Giuridica Euro 78 I contratti di intermediazione costituiscono, oggi, una categoria particolarmente ampia. Nel recente passato il mercato si…

Commentario al Testo Unico delle spese di giustizia

Inserito il 9/agosto/2022 da nella sezione Legale - Novità

D.P.R. 30 MAGGIO 2002, N. 115 Alessandro Nicotra Pacini Giuridica Euro 45 Il D.P.R. n. 115/2002, che non è una autonoma fonte di diritto rispetto alle leggi e ai regolamenti di cui recepisce le norme, è stato promulgato con l’intento di raccogliere e uniformare in un unico testo normativo tutta…

Nuovo manuale antiriciclaggio

Inserito il 9/agosto/2022 da nella sezione Legale - Novità

Rischio criminalità nel sistema finanziario, fiscale e dei cryptoasset Bozzelli Gianluca – Miceli Giuseppe – Vavallo Leonardo Legislazione Tecnica Euro 38 Il riciclaggio di denaro di provenienza illecita costituisce fenomeno che – per dimensioni e diffusione internazionale – condiziona il regolare svolgimento delle attività economiche a livello mondiale. In particolare…

Partecipate pubbliche e Crisi d’Impresa

Inserito il 9/agosto/2022 da nella sezione Legale - Novità

A.M. Azzaro – H. Bonura – D.Di Russo Nel Diritto Editore Euro 32 Questo libro è apprezzabile per diversi aspetti, a cominciare dalla tempestività con la quale interviene su un tema di grande importanza e attualità. Le società a partecipazione pubblica, in Italia, sono alcune migliaia e spesso svolgono attività…

La responsabilità di Amministratori, Sindaci e Direttori generali nel Codice della crisi

Inserito il 9/agosto/2022 da nella sezione Legale - Novità

Il criterio della ragionevolezza e la business judgement rule Luca Giannini Maggioli Editore Euro 22 Il volume, aggiornata allo schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, affronta la tematica della responsabilità delle figure di…