Categoria: Legale

Home »  Legale

Sicurezza informatica

Inserito il 22/maggio/2022 da nella sezione Legale - Novità

Aspetti giuridici e tecnici Stefano Aterno Pacini Giuridica Euro 32 Il libro fornisce un contributo a avvocati, consulenti legali, consulenti tecnici, esperti del settore nonché ricercatori e studenti, sugli aspetti giuridici e tecnici della sicurezza informatica. Frutto di molti anni di esperienza come avvocato e docente nei corsi di insegnamento…

I reati urbanistico-edilizi

Inserito il 22/maggio/2022 da nella sezione Legale - Novità

Tanda Paolo Cedam Euro 80 Il libro tratta la complessa panoramica dei reati urbanistico-edilizi offrendo una documentazione completa e aggiornata dei vari orientamenti di dottrina e giurisprudenza con particolare attenzione alle recenti pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo, della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione. I reati urbanistico-edilizi si sofferma sul sistema sanzionatorio predisposto…

Le tutele dinanzi al Garante della privacy

Inserito il 22/maggio/2022 da nella sezione Legale - Novità

Reclami, Segnalazioni e Sanzioni Fabio Balducci Romano Pacini Giuridica Euro 25 L’ordinamento dell’Unione Europea affida la tutela del diritto alla protezione dei dati personali anzitutto ad autorità amministrative indipendenti, dotate di un’ampia gamma di poteri di vigilanza e sanzionatori, al fine di assicurare il rispetto delle regole di settore. In ambito nazionale, tali…

La forma notarile digitale

Inserito il 22/maggio/2022 da nella sezione Legale - Novità

Genghini Riccardo Cedam Euro 25 Gli atti notarili cartacei sono stati paradigmatici della forma scritta giuridica. Nella transizione al digitale si ripresentano le medesime esigenze di certezza che hanno decretato la centralità della funzione notarile per un millennio dal notariato longobardo in poi. Ma il passaggio dalla carta al bit…

Legal tech, contract re-design & big data per professionisti e imprese

Inserito il 22/maggio/2022 da nella sezione Legale - Novità

Martinelli Silvia – Rossi Chauvenet Carlo Ipsoa Euro 35 Il volume illustra il procedimento del cosiddetto ‘Change management’ per gli studi legali spiegando: cosa sia esattamente uno smart contract: funzioni e validità giuridica il mondo dei Big Data: come analizzarli in maniera efficace, quali le risorse e i limiti di utilizzo come arrivare alla Data…

ART. 2423-2435 ter. Bilancio

Inserito il 22/maggio/2022 da nella sezione Fiscale - Legale - Novità

Commentario del Codice Civile A cura di Maurizio Irrera Zanichelli Editore Euro 149 Il bilancio d’esercizio costituisce uno degli snodi principali in cui s’articola l’attività imprenditoriale, rivestendo la duplice funzione di fornire ai soci un quadro fedele dell’andamento della società e di consentire ai terzi di ottenere l’informativa più ampia…

Manuale di edilizia e urbanistica

Inserito il 25/aprile/2022 da nella sezione Legale - Novità

Maria Cristina Colombo, Roberto Ragozzino Gruppo 24 Ore Euro 48 L’edilizia e l’urbanistica non possono più essere semplicemente ricondotte all’analisi dei titoli autorizzativi e degli strumenti di pianificazione, ma vanno ripensate alla luce della situazione emergenziale e pandemica non ancora conclusa e del quadro di ripresa che verrà. È allora…

Codice Civile Esplicato

Inserito il 25/aprile/2022 da nella sezione Legale - Novità

Spiegato Articolo per Articolo – Leggi complementari – Formulario – Aggiornamento codice online Edizioni Giuridiche Simone Euro 49 Questa nuova edizione del codice civile esplicato , aggiornato ai più recenti interventi normativi e giurisprudenziali, mantenendo inalterata la formula di «esplicazione» consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con…

Codice Penale Esplicato

Inserito il 25/aprile/2022 da nella sezione Legale - Novità

Spiegato Articolo per Articolo – Leggi complementari Edizioni Simone Giuridiche Euro 45 Questa nuova edizione del codice penale esplicato, ha mantenuto inalterata la formula di «esplicazione» per consentire, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il lavoro, infatti, con l’ausilio degli apparati di commento,…

Autoriciclaggio: teoria e prassi

Inserito il 25/aprile/2022 da nella sezione Legale - Novità

Gabriele Civello G.Giappichelli Editore Euro 62 Nel corso dei Lavori preparatori al Codice penale del 1930, gli stessi membri della commissione ministeriale avevano già prefigurato, ante litteram, l’istituto che oggi chiamiamo “autoriciclaggio”. In particolare, al termine della seduta del 14 febbraio 1930 della prima sotto- commissione, era emerso il seguente…