Categoria: Legale

Home »  Legale

Il lavoro pubblico

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Dalla contrattualizzazione al Governo Draghi a cura di Alessandro Boscati Maggioli Editore Euro 79 Alla vigilia della nuova stagione di riforme sul lavoro pubblico, il volume si pone come autorevole commento dello stato dell’arte, ma anche – e soprattutto – come opera attenta agli aspetti pratici dell’ormai immensa e ingarbugliata…

Manuale di diritto amministrativo

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Aggiornato con Il D.L. semplificazioni 31 maggio 2021, n. 77 Claudio Contessa – Angelo Lalli La Tribuna Euro 60 Il volume, si pone l’obiettivo di fornire un’informazione aggiornata, sintetica e allo stesso tempo completa sui principali istituti e settori del diritto amministrativo vigente, senza trascurarne la genesi e la storia….

Codice del Condominio Operativo

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Annotato con Dottrina e Giurisprudenza – Normativa complementare – Formulario Massimiliano Di Pirro Edizioni Giuridiche Simone Euro 79 Il Codice del Condominio Operativo 2021, consente grazie all’ausilio di originali rubriche e percorsi interpretativi, una lettura della dinamica applicativa delle singole norme. Di ogni articolo vengono commentate, con il conforto della…

Economia criminale

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Geodiritto, globalizzazione e nuovi canali per i reati d’impresa Colombo Cristina Ipsoa Euro 50 Primo volume della nuova Collana Reati e Impresa, tratta la tematica dell’economia criminale, citando alcuni casi tra i quali quello dei tulipani d’Olanda e della Banca Romana, per poi passare a tematiche più attuali, partendo dal geodiritto e dalla globalizzazione fino ad…

La Centrale Rischi e la nuova definizione di default nel contenzioso bancario

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Come attivare le tutele. Con pratico formulario Enrico Sirotti Gaudenzi Revelino Editore Euro 25 Il testo affronta le caratteristiche della Centrale Rischi individuando gli aspetti sostanziali e le procedure da seguire per l’accesso ai dati e la rettifica degli stessi con anche formule specifiche. L’autore illustra, inoltre, la nuova definizione…

Cybercrime. Tra economia e diritto

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

di Ranieri Razzante e Alessandro Cristallini Pacini Giuridica Euro 26 In una società sempre più permeata e dipendente dalle nuove tecnologie informatiche, le norme nazionali e internazionali che disciplinano i vari mezzi di comunicazione tradizionali risultano molto spesso – a fronte di questa nuova dimensione virtuale coincidente con il Cyberspace…

Il 231 nella dottrina e nella giurisprudenza a vent’anni dalla sua promulgazione.

Inserito il 3/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Commentario diretto da Marco Levis e Andrea Perini Zanichelli Editore Euro 269 Introdotta nel nostro ordinamento nel 2001, la responsabilità amministrativa delle società e degli enti ha preso forma attraverso un complesso sistema di novellazione (il legislatore è intervenuto ancora a luglio 2020 per dare attuazione alla direttiva UE 2017/1371)…

La difesa del cliente dalle pratiche bancarie scorrette

Inserito il 3/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Il sistema del credito, le pratiche commerciali e le procedure di risoluzione • Sistemi di tutela del cliente• Risoluzione stragiudiziale delle controversie• Pratiche bancarie scorrette e procedure di vigilanza Renzo Pravisano Maggioli Editore Euro 38 Il volume ha come obiettivo l’esame delle forme di difesa del cliente in presenza di pratiche scorrette poste a…

Il processo contabile di responsabilità per danno erariale

Inserito il 3/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

a cura di Bruno Cucchi Testi di Bruno Cucchi, Federica Simonelli, Cecilia Domenichini, Eleonora Cucchi Pacini Giuridica  Euro 33 Il presente volume, composto da ventisette capitoli suddivisi in quattro parti, è dedicato alla trattazione del giudizio contabile di responsabilità per il risarcimento del danno erariale, alla luce del nuovo Codice della…

Reati informatici e investigazioni digitali

Inserito il 3/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Diffamazione via web – Prove digitali – Sex crimes – Cyberstalking – Cyberbullismo – Reati privacy a cura di Fabrizio Corona  Pacini Giuridica Euro 26 Il progressivo diffondersi degli strumenti e delle tecnologie digitali ha prodotto l’inevitabile aumento della criminalità informatica, impegnando il Legislatore nell’individuazione di nuove figure criminose, il cui…